
Scegliere un materasso
Come scegliere il miglior materasso? Quali sono i criteri da utilizzare nella scelta del materasso? Quali sono le tue principali esigenze quando hai bisogno di comprare un materasso. Esiste un materasso migliore in assoluto?
In questa sezione, troverai i consigli utili per scegliere il miglior materasso, cioè il materasso più adatto alle tue esigenze.
Letto ad armadio contenitore
Il letto ad armadio contenitore negli ultimi anni è sempre più presente nelle case italiane.
Scegliere il letto ad armadio contenitore è una soluzione perfetta che unisce estetica e funzionalità.
La biomeccanica per migliorare il riposo
Per la creazione dei materassi, Eminflex ha voluto svolgere un’approfondita ricerca sull’attività posturale e muscolare durante il sonno su varie categorie di soggetti e da questa esigenza è nata dalla collaborazione con ricercatori di università europee, che ne certificano i risultati straordinari. I centri di BIOMECCANICA, sono fondamentali per definire le peculiarità tecniche necessarie per i diversi prodotti in base alle tipologie di individui.
Brevettato per materasso (HERS) System
Una delle maggiori innovazioni di Eminflex è l'introduzione di un dispositivo che si basa sulla tecnologia F.I.R.
Questa sigla è l’acronimo di Far Infrared Ray, che in italiano si tradurrebbe come “raggio infrarosso lontano”.
Si tratta dello spettro della luce solare che viene assorbito dal nostro organismo, sono onde di energia invisibili che possono penetrare nelle regioni più interne dei tessuti, dei muscoli e delle ossa.
Tecnologia FIR applicata al riposo
Le nostre mani, i nostri corpi e il sole emettono sempre questo tipo di raggi infrarossi.
La Tecnologia FIR aumenta semplicemente e naturalmente il calore.
Attivato dal calore, il materiale FIR emette di riflesso a sua volta energia FIR che è assorbita dalle cellule umane, innescando un fenomeno fisico chiamato “risonanza”.
Così, le attività cellulari sono istantaneamente rinvigorite, con una conseguente migliore circolazione sanguigna e un miglioramento del metabolismo generale.
Gli studi e le pubblicazioni riguardanti i benefici di alcune terapie che sfruttano i FIR sono oramai innumerevoli.
Per implementare questa tecnologia sui nostri materassi, il Centro Ricerca e Sviluppo Eminflex si è avvalso di professionisti con anni di esperienza nella ricerca sugli aspetti cinematici, dinamici e neuromuscolari della deambulazione e della motricità, nella valutazione degli aspetti posturali ed ergonomici nell'attività sportiva e non. Con la collaborazione del Dott. Pozzo e del Sig. Mies, sono stati condotti numerosi studi su vari aspetti della tecnologia FIR (sulla quale si basano VIGOR e Hers System) presso centri di ricerca e università italiane ed europee.
- “MIGLIORE EFFICIENZA DEL SONNO”
- “UN MINOR NUMERO DI MICRORIVEGLI”
- “OTTIMIZZAZIONE DEI TEMPI DI ADDORMENTAMENTO”
- “OTTIMIZZAZIONE DEL RAPPORTO SONNO/RIPOSO”
- “DIMINUZIONE DEI MICROMOVIMENTI DEGLI ARTI”
Sulla base di tali ricerche è stato verificato che l’utilizzo di VIGOR (implementato nella gamma Eminflex) si possono ottenere:
A tutti gli effetti, Hers System può essere considerato un riequilibratore dei bioritmi energetici ed un ottimizzatore delle funzionalità corporee.
Il materasso Rigenera ortopedico è dotato del brevetto Heres System.
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA CHIAMANDO IL NUMERO 051.80.68.68 OPPURE COMPILANDO IL SEGUENTE MODULO
Perché scegliere il vero materasso e non il materasso arrotolato?
Quando pensiamo all'acquisto di un nuovo materasso è molto importante chiedersi se si sta per acquistare un vero materasso o un materasso “arrotolato”.
Quali sono le differenze tra un vero materasso e un materasso arrotolato?
Il vero materasso, cioè il materasso tradizionale (sia a molle che in memory) è quello che arriva a casa tua esattamente nello stesso modo in cui esce dalla fabbrica dove è stato prodotto.
Questo significa che, durante il trasporto del materasso, la sua forma non cambia in nessun modo.
Il vero materasso viene trasportato mantenendo la forma rettangolare ed i materiali usati per la sua produzione rimangono integri esattamente come quando è stato prodotto, senza subire alcuno stress ed alcuna alterazione.
Cos'è un materasso arrotolato?
Il materasso arrotolato è quello che arriva a casa tua, imballato sotto vuoto, cambiando il suo aspetto già in fase di imballaggio.
Questo significa che il materasso, per essere trasportato, prende la forma “a tubo”, subendo uno stress che ne modifica la struttura e i materiali all’interno.
Per poterlo arrotolare, infatti, occorre utilizzare materiali diversi, meno rigidi; inoltre, alcuni componenti pregiati non possono essere utilizzati in quanto si altererebbero nella fase di arrotolamento.
Infine, per essere arrotolato, il materasso deve essere schiacciato brutalmente, tramite una pressa meccanica, che lo porta dalla sua altezza originale di circa 20/25 cm ad un centimetro e mezzo in 5 secondi.
Solo successivamente, viene piegato ed arrotolato sotto vuoto.
Materasso arrotolato sotto-vuoto si o no
Alcuni consumatori poco esperti e superficiali hanno l’errata convinzione che il materasso arrotolato sotto-vuoto sia identico al vero materasso.
In realtà il materasso arrotolato non può mai avere la stessa qualità di un vero materasso, proprio perché non è possibile arrotolare un materasso dotato di materiali e tecnologie del riposo più pregiate.
Spesso, inoltre si sente dire che i materassi arrotolati siano quelli più eco sostenibili, in quanto occupano meno spazio durante il trasporto.
Tuttavia, questa affermazione non è affatto vera. Intanto, il risparmio sul trasporto avviene solo durante il primo trasporto, perché non sarà possibile arrotolarlo nuovamente per lo smaltimento.
Ma soprattutto, è necessario sprecare molta energia per metterlo sottovuoto e bisogna utilizzare molta più plastica per riuscire a mantenerlo arrotolato.
Questo significa che pensando di effettuare una scelta ecologica (in realtà questo non è vero) ci troviamo nella situazione di dover dormire male su un materasso di bassa qualità.
Scegli di dormire bene su un vero materasso di alta qualità!
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA CHIAMANDO IL NUMERO 051.80.68.68 OPPURE COMPILANDO IL SEGUENTE MODULO
Come scegliere un materasso ortopedico
Un consiglio su come scegliere un materasso ortopedico
Tutte le volte che sentiamo parlare di materassi ortopedici associamo subito questo tipo di prodotto alla sua elevata rigidità. Sgombriamo una volta per tutte il campo da convinzioni inesatte: un materasso ortopedico non è per definizione un materasso rigido!I materassi ortopedici sono, più semplicemente, materassi che sostengono in maniera adeguata la colonna vertebrale, la schiena, gli arti inferiori e superiori del corpo. La definizione di “ortopedico”, però, si è insinuata in maniera impropria nel mondo del riposo facendo perdere di vista il vero obiettivo nella scelta del prodotto. Quello che conta, infatti, è avere un materasso che risponda in maniera specifica alle nostre esigenze che possono essere posturali ma anche legate alla termoregolazione durante il riposo o alla sensibilità allergica. Ecco perché esistono materassi diversi per specifiche esigenze!
Quanto dura un materasso?
Quando giunge il momento di acquistare un materasso, la domanda da porsi è: Quanto dura un materasso?
Questo perché non si sta facendo solo un investimento, ma si sta prendendo una decisione con la quale si conviverera per molti anni.
Tuttavia, la risposta giusta non è facile da trovare, in quanto ci sono molteplici fattori che influenzano sulla durata del materasso.
Scelta del materasso matrimoniale
Di per sé la scelta del materasso singolo è una cosa importante, ma quando si è in procinto del acquisto di un materasso matrimoniale richiede un'ulteriore attenzione.
Qual è il migliore materasso memory foam
Pochi sanno che il memory foam è un materiale tecnologicamente avanzato sviluppato e brevettato dalla NASA per le applicazioni in campo spaziale.
Grazie alla sua composizione e la sua densità è un materiale ideale per la produzione dei materassi di alta qualità durevoli nel tempo. I migliori materassi memory accolgono perfettamente il corpo, perché reagiscono attivamente alla pressione e al calore corporeo modellandosi alle sue forme.